Stats Tweet

Lodi Vecchio.

Centro in provincia di Lodi, a 82 m s/m., tra il fiume Lambro e il canale Muzza. Cereali, ortaggi, foraggi, frutta; allevamento di bovini e suini; industria meccanica e della gomma. 6.000 ab. CAP 26855. • St. - Sorge sul luogo dove i Galli Boi fondarono Alanda, territorio poi conquistato dai Romani nel II sec. a.C. Colonia romana con Strabone e municipium sotto Cesare, passò successivamente sotto la dominazione degli Ostrogoti, dei Longobardi, dei Franchi divenendo contea. Fu sede vescovile ed ebbe duri scontri con Milano dalla quale venne distrutta nel 1111 e nel 1158. Lentamente ricostruita, seguì da quel momento le stesse sorti del comune di Lodi. • Arte - Basilica di San Bassiano, con affreschi, del 387, ricostruita nell'VIII sec. e successivamente rimaneggiata.